Primo al mondo Cultivated Meat Shop: Leggi l'annuncio

  • Carne Vera

    Senza il dolore

  • Movimento Globale

    In arrivo presto

  • Consegnato Diretto

    Alla tua porta

  • Guidato dalla Comunità

    Registrati il tuo interesse

Guida definitiva alla protezione della proprietà intellettuale per la carne coltivata

Entro David Bell  •   15 minuti di lettura

Ultimate Guide to IP Protection for Cultivated Meat

L'industria della carne coltivata sta crescendo rapidamente, rendendo la protezione della proprietà intellettuale (IP) fondamentale per le aziende per salvaguardare le loro innovazioni e rimanere competitive. Ecco cosa devi sapere:

  • Cosa Proteggere: Le aree chiave includono brevetti per linee cellulari, mezzi di crescita, design di bioreattori e tecniche di produzione, oltre a segreti commerciali per metodi e ricette proprietarie.
  • Perché è Importante: Una forte protezione IP impedisce ai concorrenti di copiare la tua tecnologia, attrae investitori e consente opportunità di licenza per la crescita dei ricavi.
  • Come Proteggere: Usa una combinazione di brevetti, segreti commerciali e diritti di design. I brevetti garantiscono diritti esclusivi, i segreti commerciali mantengono riservate le informazioni proprietarie e i diritti di design proteggono l'aspetto di attrezzature e prodotti.
  • Impatto Normativo: Le normative sui nuovi alimenti, come quelle nel Regno Unito e nell'UE, richiedono trasparenza ma offrono anche opportunità come l'esclusività dei dati per proteggere le divulgazioni tecniche.

Consigli Rapidi:

  • Richiedi brevetti in anticipo per garantire i diritti prima della divulgazione pubblica.
  • Utilizza segreti commerciali per metodi riservati difficili da decodificare.
  • Proteggi gli aspetti visivi di prodotti e attrezzature con diritti di design.
  • Rimani conforme alle normative per evitare rischi involontari per la proprietà intellettuale.

La proprietà intellettuale è la tua chiave per garantire un vantaggio competitivo nel mercato della carne coltivata. Inizia a proteggere le tue innovazioni oggi.

Strategie Chiave di Protezione della Proprietà Intellettuale per la Carne Coltivata

Salvaguardare la proprietà intellettuale (IP) nell'industria della carne coltivata richiede un approccio stratificato.Le aziende devono combinare vari metodi di protezione per garantire le loro innovazioni e mantenere un vantaggio competitivo. Una solida strategia di proprietà intellettuale (IP) tipicamente coinvolge un mix di brevetti, segreti commerciali e diritti di design. Analizziamo come ciascuno di questi svolge un ruolo critico.

Brevetti per Innovazioni nella Carne Coltivata

I brevetti sono un pilastro della protezione IP nella carne coltivata, coprendo tutto, dalle tecniche di coltura cellulare ai prodotti finali. Forniscono diritti esclusivi alle innovazioni, che possono includere:

  • Brevetti di processo: Protezione di metodi specifici per coltivare carne.
  • Brevetti di prodotto: Copertura di attributi unici della carne coltivata.
  • Brevetti compositivi: Salvaguardia delle combinazioni di ingredienti.
  • Brevetti per attrezzature: Protezione delle tecnologie dei bioreattori e di altri sistemi di lavorazione.

I numeri parlano da soli. A novembre 2023, i principali attori del settore hanno costruito impressionanti portafogli di brevetti:

  • Upside Foods: 37 brevetti concessi, 112 domande in attesa.
  • Eat Just: 26 brevetti concessi, 104 domande in attesa.
  • Aleph Farms: 2 brevetti concessi, 68 domande in attesa (a seguito dell'approvazione normativa per la carne coltivata in Israele a dicembre 2023).
  • Mosa Meat: 13 brevetti concessi, 36 domande in attesa.

Per le aziende nel Regno Unito, è importante comprendere il termine standard di 20 anni per i brevetti e garantire la conformità ai criteri dell'Ufficio della Proprietà Intellettuale del Regno Unito: novità, attività inventiva e applicabilità industriale. Le aziende che mirano a una protezione più ampia in tutta Europa potrebbero considerare di depositare tramite l'Ufficio Europeo dei Brevetti.

Le strategie di brevetto dovrebbero dare priorità alle tecnologie che supportano i processi di coltura tissutale, i metodi per creare tessuti muscolari o adiposi con caratteristiche specifiche e le attrezzature per l'espansione delle colture cellulari. Queste innovazioni non sono solo preziose per il successo commerciale, ma possono anche attrarre partnership o acquisizioni da parte di grandi aziende alimentari. Tuttavia, i brevetti non sono l'unico strumento nell'arsenale della proprietà intellettuale.

Uso Efficace dei Segreti Commerciali

I segreti commerciali offrono un'alternativa ai brevetti, in particolare per le innovazioni che le aziende vogliono mantenere riservate indefinitamente. A differenza dei brevetti - che richiedono la divulgazione pubblica e hanno una scadenza fissa - i segreti commerciali rimangono protetti finché vengono mantenuti privati.

Questo approccio è ideale per proteggere formulazioni proprietarie, tecniche di produzione o parametri di processo che sono difficili da reverse-engineering per i concorrenti.Ad esempio, formule specializzate per colture cellulari o metodi di produzione unici possono essere efficacemente protetti sotto la tutela del segreto commerciale.

Tuttavia, mantenere sicuri i segreti commerciali richiede misure rigorose, come:

  • Accordi di riservatezza con dipendenti e partner.
  • Accesso limitato alle informazioni sensibili.
  • Sistemi di gestione dei dati sicuri per prevenire perdite.

Recenti progressi legali hanno rafforzato le protezioni dei segreti commerciali a livello globale, rendendo questa un'opzione sempre più attraente per le aziende.

"In un mercato affollato, un solido portafoglio di proprietà intellettuale ti consente di ritagliarti la tua nicchia e stabilire un'identità di marca distinta. Pensalo come il tuo fossato, che impedisce ai concorrenti di invadere il tuo territorio." – Secerna

La scelta tra brevetti e segreti commerciali dipende dal tipo di innovazione e dagli obiettivi a lungo termine dell'azienda. Ad esempio, se un processo è difficile da rilevare nel prodotto finale, i segreti commerciali potrebbero essere la scelta migliore. D'altra parte, le tecnologie rivoluzionarie che offrono vantaggi chiari potrebbero beneficiare maggiormente del potere di applicazione dei brevetti.

Per proteggere efficacemente i segreti commerciali, le aziende dovrebbero stabilire protocolli di gestione dei dati solidi, inclusi l'archiviazione crittografata, i registri di accesso, gli audit di sicurezza regolari e procedure chiare per la gestione delle informazioni riservate.

Diritti di Design per Attrezzature e Prodotti

I diritti di design tutelano gli elementi visivi e funzionali di prodotti e attrezzature, come la loro forma, texture, materiali e aspetto complessivo. Nel settore della carne coltivata, questo può applicarsi alle attrezzature di produzione e ai prodotti finali stessi.

Ad esempio, i diritti di design possono proteggere:

  • Le forme e le configurazioni di bioreattori, dispositivi per colture cellulari e attrezzature per la fermentazione.
  • L'aspetto distintivo dei prodotti di carne coltivata.
  • I design del packaging, che sono fondamentali per influenzare le scelte dei consumatori e mantenere l'identità del marchio.

I diritti di design funzionano meglio quando sono combinati con altre forme di protezione della proprietà intellettuale. Integrando brevetti, marchi, trade dress e segreti commerciali, le aziende possono creare più livelli di difesa attorno alle loro innovazioni. Questo rende più difficile per i concorrenti copiare prodotti o processi di successo.

Nel Regno Unito, i design originali ricevono automaticamente diritti di design non registrati. Tuttavia, registrare i design fornisce una protezione più forte e può essere particolarmente utile per le aziende di carne coltivata.I diritti di design offrono un modo conveniente per proteggere le innovazioni visive che potrebbero non qualificarsi per la protezione brevettuale, dando alle aziende un vantaggio in un settore in rapida evoluzione.

Come le Regolamentazioni Influenzano la Protezione della Proprietà Intellettuale

Le regole che circondano la carne coltivata creano una rete di requisiti che influenzano direttamente il modo in cui le aziende proteggono e utilizzano la loro proprietà intellettuale (IP). Navigare in questa intersezione tra regolamentazione e IP è essenziale per elaborare strategie che si allineano con il quadro legale attuale. Questo si basa su discussioni precedenti su brevetti, segreti commerciali e diritti di design.

Conformità Regolamentare nel Regno Unito e nell'UE

Sia nel Regno Unito che nell'UE, la carne coltivata è classificata come un nuovo alimento, il che significa che deve sottoporsi a rigorose valutazioni di sicurezza e includere dettagliate divulgazioni tecniche. Questo processo spesso costringe le aziende a rivelare informazioni chiave sui loro metodi di produzione, linee cellulari e dati di sicurezza. Se non gestite con cura, queste divulgazioni potrebbero compromettere i segreti commerciali.

Tuttavia, il processo normativo non è solo un rischio - offre anche opportunità. Nel febbraio 2025, il Regno Unito è diventato il primo paese europeo ad approvare la carne coltivata, iniziando con il cibo per cani fatto da cellule di pollo coltivate. Mentre il processo di approvazione dell'UE dovrebbe richiedere almeno 18 mesi, il Regno Unito ha mostrato una via più rapida. Ad esempio, la domanda di EFSA di Gourmey nel luglio 2024 ha stabilito un importante punto di riferimento.

Un coinvolgimento precoce con gli enti regolatori è fondamentale. Questo permette alle aziende di chiarire cosa deve essere divulgato e di cercare consigli pre-sottomissione. Come spiega Katia Merten-Lentz, Partner e Fondatrice di Food Law Science & Partners:

"Il regime dei nuovi alimenti mira a bilanciare tra il funzionamento come sistema di autorizzazioni generiche e la protezione della proprietà intellettuale per premiare la ricerca e l'innovazione."

Queste dinamiche normative aprono anche la porta a protezioni aggiuntive, come l'esclusività dei dati.

Esclusività dei Dati e Autorizzazioni per i Nuovi Alimenti

Ai sensi dell'Articolo 26 del Regolamento UE sui Nuovi Alimenti, l'esclusività dei dati concede un periodo di cinque anni durante il quale i dati sulla sicurezza non possono essere riutilizzati dai concorrenti per le loro applicazioni. Questo crea un livello di protezione commerciale indipendente da brevetti o segreti commerciali.

Entro dicembre 2024, cinque prodotti a base di colture cellulari vegetali avevano ricevuto l'autorizzazione per nuovi alimenti nell'UE per l'uso in integratori, insieme a nove alimenti derivati da fermentazione di precisione. L'esclusività dei dati svolge un ruolo cruciale nella salvaguardia di queste innovazioni, specialmente per quelle che potrebbero non qualificarsi per i brevetti.

Uso delle Risorse Genetiche e il Protocollo di Nagoya

I regolamenti sulle risorse genetiche aggiungono un ulteriore livello di complessità alla protezione della proprietà intellettuale.Il Protocollo di Nagoya regola l'accesso alle risorse genetiche, richiedendo il Consenso Informato Previo (PIC) e Termini Mutuamente Concordati (MAT) per il loro utilizzo. Questo influisce sia sulla ricerca che sui diritti di proprietà intellettuale. Per le aziende del Regno Unito, le Regolamentazioni ABS del Regno Unito si applicano alle risorse genetiche non umane ottenute dalle parti del Protocollo di Nagoya dopo il 12 ottobre 2015.

A giugno 2021, il Protocollo era stato ratificato da 131 parti, con il 74% di esse rappresentate da paesi in via di sviluppo. Tuttavia, solo 22 parti hanno condiviso informazioni sui Certificati di Conformità Riconosciuti a Livello Internazionale (IRCC), e solo un numero limitato di questi certificati riguarda le risorse genetiche animali.

L'ascesa della biologia sintetica, in cui le sequenze genetiche vengono ricreate digitalmente piuttosto che utilizzando materiale biologico originale, sta sfidando i requisiti tradizionali di accesso.C'è un crescente slancio internazionale per estendere il Protocollo di Nagoya per coprire le informazioni sulle sequenze digitali (DSI), il che potrebbe rimodellare il modo in cui le aziende di carne coltivata gestiscono i dati genetici.

Vijhai Grayan, Cyber, Tech and Space Fellow presso Young Australians in International Affairs, evidenzia questo cambiamento:

"La biologia sintetica sta rimodellando la medicina, l'agricoltura, l'energia e la conservazione. Il suo potenziale è straordinario. Con una governance appropriata, può affrontare sfide globali di lunga data - dall'equità dei vaccini alla resilienza climatica."

Per le aziende del Regno Unito, rimanere conformi significa comprendere le origini delle risorse genetiche, ottenere la documentazione corretta e garantire che gli accordi di condivisione dei benefici siano allineati con i loro obiettivi di proprietà intellettuale. Data la complessità di queste regole, è fondamentale cercare consulenza legale all'inizio del processo di R&S.Integrating regulatory compliance into every stage of technology development is essential for protecting innovations and maintaining a competitive edge in the market.

sbb-itb-c323ed3

Best Practices for Long-Term IP Management

Costruire un solido portafoglio di proprietà intellettuale (IP) a lungo termine richiede una strategia che vada oltre la soddisfazione delle esigenze immediate. L'industria della carne coltivata sta avanzando a un ritmo rapido, e le aziende che pensano al futuro manterranno il loro vantaggio man mano che le tecnologie si sviluppano e i mercati si espandono. Una pianificazione efficace a lungo termine garantisce che le protezioni IP iniziali si evolvano in vantaggi competitivi duraturi.

Il settore della carne coltivata sta subendo una trasformazione significativa, con l'IA e il machine learning che giocano un ruolo crescente. Queste tecnologie stanno ottimizzando gli esperimenti, prevedendo i risultati e riducendo l'uso delle risorse.Questo cambiamento apre nuove opportunità per proteggere la proprietà intellettuale relativa ad algoritmi e dataset proprietari.

Un'altra area critica è rappresentata dalle linee cellulari geneticamente modificate. Questi progressi sono fondamentali per aiutare la carne coltivata a competere con la carne tradizionale in termini di scalabilità, costo e gusto. Le modifiche genetiche possono migliorare le caratteristiche cellulari e semplificare la produzione, anche se gli ostacoli normativi e l'accettazione da parte dei consumatori rimangono sfide da affrontare. Le aziende devono mappare i brevetti esistenti, identificare le lacune nell'innovazione e rimanere aggiornate sui cambiamenti normativi per trovare un equilibrio tra flessibilità ingegneristica e rispetto delle aspettative esterne.

Le formulazioni di media senza siero stanno anche guidando il progresso mentre le aziende si allontanano dai componenti di origine animale. Questa transizione offre opportunità per brevettare combinazioni innovative di fattori di crescita e alternative sintetiche.Le formulazioni open-source, nel frattempo, possono guidare la selezione dei materiali e i processi di produzione, incoraggiando un equilibrio tra la protezione dei segreti commerciali e lo sviluppo collaborativo.

Infine, una gestione robusta dei dati è cruciale. Sfruttando i dataset per addestrare modelli di machine learning, le aziende possono ottimizzare i processi e mantenere il controllo della qualità proteggendo al contempo i segreti commerciali. Adattare le strategie di proprietà intellettuale per tenere conto delle normative in evoluzione e delle richieste del mercato garantirà la prontezza futura.

Accordi di Cross-Licensing e Collaborazione

L'industria della carne coltivata è altamente complessa e nessuna singola azienda può possedere tutte le tecnologie necessarie. Gli accordi di cross-licensing consentono alle aziende di accedere a innovazioni complementari mantenendo il controllo sui loro asset principali. Questi accordi sono particolarmente utili quando le aziende si specializzano in diverse parti del processo di produzione.

Le partnership strategiche sono particolarmente preziose per le tecnologie ibride che combinano approcci multipli, come l'unione della fermentazione di precisione con la coltivazione cellulare. Ad esempio, i prodotti a base cellulare possono completare le offerte a base vegetale o derivate dalla fermentazione, creando opportunità per accordi di licenza reciprocamente vantaggiosi.

Il cross-licensing funziona meglio quando le aziende portano in tavola punti di forza distinti. Ad esempio, un'azienda con esperienza nello sviluppo di linee cellulari potrebbe collaborare con un'altra focalizzata sul design o sullo scaling dei bioprocessi. Per rendere efficaci questi accordi, è essenziale delineare chiaramente i diritti territoriali, le limitazioni del campo d'uso e i termini per la condivisione dei miglioramenti.

Gestione della Proprietà Intellettuale per Prodotti Ibridi

I prodotti ibridi, che uniscono proteine a base vegetale con carne coltivata, presentano sfide uniche per la proprietà intellettuale.Proteggere i processi chiave, le ricette proprietarie e i metodi di produzione innovativi - specialmente quelli che coinvolgono tecnologie di stampa 3D e biostampa - è fondamentale. Brevetti e segreti commerciali possono svolgere un ruolo centrale in questo contesto.

Il potenziale di mercato per i prodotti ibridi è immenso. Ad esempio, il 68% dei produttori a base vegetale è interessato a incorporare grassi coltivati nelle loro offerte, segnalando un forte interesse commerciale. Questi prodotti possono fungere da ponte, offrendo ai consumatori i benefici per la salute e l'ambiente delle diete a base vegetale, pur offrendo l'esperienza sensoriale della carne tradizionale.

Le strategie di proprietà intellettuale per i prodotti ibridi devono coprire più livelli di tecnologia, inclusi componenti di carne coltivata, ingredienti a base vegetale e tecniche di lavorazione. In alcuni casi, i segreti commerciali possono essere il modo migliore per proteggere ricette e metodi proprietari, riducendo il rischio di divulgazione accidentale.

Agire tempestivamente è cruciale.Le aziende dovrebbero valutare se le loro innovazioni ibride qualificano per la protezione brevettuale prima di qualsiasi divulgazione pubblica o attività commerciale. Se i brevetti non vengono perseguiti, misure robuste di segreto commerciale diventano vitali. Inoltre, gli accordi di collaborazione sono essenziali quando i prodotti ibridi coinvolgono contributi da più partner. Questi accordi dovrebbero definire chiaramente la proprietà della proprietà intellettuale, i termini di licenza e i protocolli per la salvaguardia delle informazioni riservate condivise.

Conclusione: Proteggere l'Innovazione nell'Industria della Carne Coltivata

L'industria della carne coltivata è a un punto di svolta. Con investimenti nelle tecnologie delle proteine alternative che superano £11,2 miliardi (circa US$14 miliardi) - inclusi £2,24 miliardi specificamente diretti alla carne coltivata - la protezione della proprietà intellettuale (IP) gioca un ruolo cruciale nel guidare l'innovazione e garantire il successo commerciale.

Strategie IP solide salvaguardano il valore delle innovazioni, rendendo le start-up più attraenti per investitori e collaboratori. Un esempio lampante è il round di finanziamento Series C di UPSIDE Foods da £320 milioni nel 2022, il più grande investimento singolo nel settore della carne coltivata negli Stati Uniti. Questo successo evidenzia come un solido portafoglio IP possa dimostrare l'impegno di un'azienda a proteggere i propri beni e costruire un business sostenibile.

"Assicurando i loro diritti IP, le start-up in questo campo possono catturare il valore delle loro innovazioni e soluzioni tecniche, rendendole più attraenti per i potenziali partner."
– Mewburn Ellis

Con l'aumento della concorrenza e le sfide nella scalabilità e nel finanziamento che diventano più evidenti, una protezione IP completa diventa ancora più vitale.Beyond Meat, ad esempio, ha 200 marchi registrati e 61 domande in attesa di approvazione a dicembre 2023, dimostrando come proteggere non solo i brevetti ma anche l'identità del marchio possa aiutare le aziende a distinguersi in un mercato affollato.

"In un mercato affollato, un solido portafoglio di proprietà intellettuale ti consente di ritagliarti la tua nicchia e stabilire un'identità di marca distinta. Pensalo come il tuo fossato, impedendo ai concorrenti di invadere il tuo territorio."
– Secerna

Oltre a proteggere i beni, le divulgazioni di brevetti trasparenti possono costruire la fiducia dei consumatori. In un campo in cui i progressi della tecnologia alimentare spesso affrontano lo scetticismo pubblico, i brevetti dettagliati possono demistificare i processi e favorire la fiducia. Mentre l'industria punta a una crescita significativa - entro il 2040, si prevede che il 60% della produzione globale di carne provenga da metodi non convenzionali, con la carne coltivata che contribuisce al 35% - questa apertura sarà sempre più importante.

Le normative stanno anche evolvendo, con più regioni che approvano prodotti di carne coltivata. Le aziende che proteggono le loro innovazioni ora saranno ben posizionate per cogliere opportunità man mano che questi mercati si espandono. È probabile che il settore segua un percorso simile a quello della biotecnologia, dove le piccole imprese spesso si alleano con attori più grandi. In questo contesto, la protezione della proprietà intellettuale diventa ancora più critica, poiché la concessione in licenza di tecnologie brevettate può generare flussi di entrate che alimentano ulteriori innovazioni e crescita.

L'industria della carne coltivata rappresenta un cambiamento fondamentale verso sistemi alimentari più sostenibili. Proteggere la proprietà intellettuale non solo difende i progressi esistenti, ma consente anche alle aziende di innovare liberamente, costruire fiducia e stabilire una solida base per il futuro. In questo panorama in rapida evoluzione, la protezione della proprietà intellettuale non è solo una misura difensiva - è la chiave per sbloccare il successo a lungo termine.

FAQs

Come possono le aziende di carne coltivata bilanciare la trasparenza con la protezione dei segreti commerciali rispettando le normative sui nuovi alimenti?

Le aziende di carne coltivata affrontano la sfida di essere trasparenti proteggendo al contempo i loro segreti commerciali. La chiave sta nel condividere informazioni che costruiscono fiducia senza rivelare dettagli proprietari. Ad esempio, possono evidenziare il loro impegno verso standard di sicurezza, obiettivi di sostenibilità e i benefici più ampi dei loro prodotti. Questo approccio rassicura i consumatori sulla qualità e l'etica della carne coltivata senza esporre metodi di produzione sensibili.

Un altro passo critico è lavorare a stretto contatto con gli enti regolatori per rimanere conformi alle normative sui nuovi alimenti. Una comunicazione aperta con le autorità non solo garantisce la conformità legale, ma affronta anche le preoccupazioni del pubblico.Trovando questo equilibrio, le aziende possono costruire fiducia, soddisfare le richieste normative e proteggere la loro proprietà intellettuale.

Quali sono i benefici e i rischi dell'utilizzo dei segreti commerciali invece dei brevetti per proteggere formulazioni e tecniche nell'industria della carne coltivata?

L'uso dei segreti commerciali per proteggere ricette proprietarie e metodi di produzione nell'industria della carne coltivata ha i suoi vantaggi, ma non è privo di sfide. Uno dei maggiori vantaggi è che i segreti commerciali possono, in teoria, durare per sempre - finché l'informazione rimane riservata. A differenza dei brevetti, che scadono dopo 20 anni e richiedono la divulgazione pubblica, i segreti commerciali possono offrire un vantaggio duraturo in questo campo in rapida evoluzione.

Detto ciò, fare affidamento sui segreti commerciali comporta rischi notevoli. Se un concorrente scopre indipendentemente o ingegnerizza al contrario l'informazione protetta, l'azienda originale perde il suo vantaggio e non ha basi legali per fermarlo.A differenza dei brevetti, i segreti commerciali non offrono forti tutele legali, rendendo più difficile bloccare l'uso non autorizzato. Per le aziende nel settore della carne coltivata, valutare questi pro e contro è essenziale quando si decide come proteggere le proprie innovazioni.

In che modo i progressi nell'IA e nell'apprendimento automatico potrebbero modellare le strategie di proprietà intellettuale nell'industria della carne coltivata?

Tecnologie emergenti come intelligenza artificiale (IA) e apprendimento automatico (ML) sono destinate a rimodellare il modo in cui la proprietà intellettuale (IP) è gestita nell'industria della carne coltivata. Questi strumenti consentono un'analisi dei dati più intelligente e processi semplificati, aiutando le aziende a migliorare l'efficienza produttiva, ridurre i costi e creare nuove tecniche brevettabili per la coltura cellulare e lo sviluppo del prodotto.

Man mano che il settore si espande, proteggere le tecnologie proprietarie diventerà probabilmente più impegnativo.Le aziende potrebbero trovarsi nella necessità di brevettare non solo metodi di produzione innovativi, ma anche gli algoritmi di intelligenza artificiale che guidano queste ottimizzazioni. Questa strategia di proprietà intellettuale stratificata - che protegge sia i metodi tradizionali che i progressi tecnologici moderni - sarà fondamentale per mantenere un vantaggio competitivo in questo mercato in rapida evoluzione.

Post correlati

Precedente Successivo
Author David Bell

About the Author

David Bell is the founder of Cultigen Group (parent of Cultivated Meat Shop) and contributing author on all the latest news. With over 25 years in business, founding & exiting several technology startups, he started Cultigen Group in anticipation of the coming regulatory approvals needed for this industry to blossom.

David has been a vegan since 2012 and so finds the space fascinating and fitting to be involved in... "It's exciting to envisage a future in which anyone can eat meat, whilst maintaining the morals around animal cruelty which first shifted my focus all those years ago"