Primo al mondo Cultivated Meat Shop: Leggi l'annuncio

  • Carne Vera

    Senza il dolore

  • Movimento Globale

    In arrivo presto

  • Consegnato Diretto

    Alla tua porta

  • Guidato dalla Comunità

    Registrati il tuo interesse

Lista di controllo per le partnership di ingresso nel mercato regionale

Entro David Bell  •   20 minuti di lettura

Checklist for Regional Market Entry Partnerships

Entrare nei mercati regionali con carne coltivata è una sfida. Non si tratta solo di avere un ottimo prodotto - è necessario il partner giusto per navigare le normative, educare i consumatori e gestire la logistica. Questa guida delinea le aree chiave per valutare i potenziali partner, assicurandosi che siano allineati con i tuoi obiettivi e possano gestire le complessità dell'ingresso nel mercato.

Punti Chiave:

  • Esperienza Regolatoria: Assicurati che i partner comprendano le leggi alimentari locali, come le normative sui nuovi alimenti del Regno Unito, e abbiano esperienza con le approvazioni pre-mercato.
  • Consapevolezza del Consumatore: Cerca partner che possano educare i consumatori, affrontare le preoccupazioni sulla sicurezza e promuovere efficacemente i benefici etici.
  • Forza della Catena di Fornitura: La logistica della catena del freddo, la conformità degli imballaggi e i canali di distribuzione sono fondamentali per mantenere la qualità del prodotto.
  • Assicurazione della Qualità: I partner devono mantenere standard rigorosi di sicurezza alimentare e tracciabilità durante tutta la produzione.
  • Valori Condivisi: Selezionare partner impegnati nella trasparenza, pratiche etiche e riduzione dell'impatto ambientale.

Panoramica Rapida:

Area Criteri Chiave
Regolamenti Conoscenza delle leggi alimentari del Regno Unito, dei processi FSA e dei protocolli di importazione.
Focus sul Consumatore Strategie per l'educazione, la costruzione della fiducia e la gestione delle preoccupazioni.
Logistica Gestione della catena del freddo, connessioni al dettaglio e conformità all'etichettatura.
Standard di Qualità Protocolli di sicurezza rigorosi e tracciabilità.
Allineamento della Missione Impegno per la trasparenza, l'etica e la sostenibilità.

Valutando attentamente i potenziali collaboratori in queste aree, puoi ottimizzare l'ingresso nel mercato e preparare il tuo marchio al successo.

Valutazione della Prontezza Regolatoria del Partner

Navigare nel panorama normativo per la carne coltivata nel Regno Unito non è un'impresa da poco. Per ottenere l'approvazione, avrai bisogno di un partner che abbia una comprensione approfondita delle normative sui nuovi alimenti e un comprovato record di supporto all'ingresso nel mercato. Questa valutazione ti aiuterà a determinare se un potenziale partner ha l'esperienza necessaria per guidarti attraverso le complessità della conformità normativa.

Conoscenza delle Normative sui Novel Food

Il tuo partner deve essere ben informato sulla classificazione della carne coltivata come novel food da parte della Food Standards Agency (FSA) secondo il Regolamento (UE) 2015/2283, così come sulla sua attuazione tramite il Regolamento (CE) 2017/2469. Dovrebbe anche essere in grado di distinguere tra le notifiche dell'Articolo 14 e le più complete applicazioni dell'Articolo 10. La familiarità con il portale di applicazione della FSA è indispensabile.

La FSA ha introdotto un Cell-Cultivated Products Regulatory Sandbox, con l'obiettivo di accelerare il processo di approvazione. Questa iniziativa prevede la collaborazione con organizzazioni come CARMA, NAPIC, il Centre for Sustainable Protein, il Good Food Institute (GFI) Europe, e l'Alternative Proteins Association. Quando si valutano potenziali partner, chiedi della loro esperienza con le pratiche regolatorie e del loro coinvolgimento in tali iniziative.

Un traguardo notevole è stato raggiunto nell'agosto 2024, quando Meatly, un'azienda con sede a Londra, è diventata la prima a ottenere l'approvazione per la carne coltivata nel cibo per animali nel Regno Unito. Hanno raggiunto questo obiettivo coltivando cellule di pollo arricchite con vitamine e amminoacidi, utilizzando contenitori di fermentazione simili a quelli per la produzione della birra. Questo caso può servire come un prezioso precedente, offrendo spunti sul processo di approvazione e sulle strategie che potresti adottare per i tuoi prodotti.

Oltre alla conoscenza normativa, il tuo partner dovrebbe anche dimostrare la capacità di fornire una guida pre-mercato su misura per le tue esigenze.

Supporto per l'Approvazione Pre-Mercato

Il tuo partner dovrebbe avere esperienza pratica con il servizio di supporto alle imprese pilota FSA/FSS, che offre guida pre e post-sottomissione attraverso strumenti come il Modulo di Richiesta Pre-Sottomissione (PSEF).

"Il ruolo della FSA è garantire che tutti gli alimenti siano sicuri prima di essere venduti nel Regno Unito.Poiché i prodotti coltivati in cellule vengono ora sviluppati in modi nuovi e innovativi, è fondamentale che continuino a soddisfare i nostri elevati standard di sicurezza. Questo nuovo servizio aiuterà le aziende a comprendere ciò che è necessario per dimostrare che i loro prodotti sono sicuri e le guiderà attraverso il processo di autorizzazione. Rendendo più facile per le aziende fare le cose giuste fin dall'inizio, possiamo supportare la crescita nel settore dei prodotti coltivati in cellule offrendo ai consumatori una scelta più ampia di alimenti sicuri."

  • Thomas Vincent, Vice Direttore di Sandbox e Innovazione presso la FSA [3][5][6]

Il tuo partner dovrebbe essere familiare con il sistema di supporto a tre livelli fornito dalla FSA e comprendere il suo impegno a completare le valutazioni di sicurezza per due prodotti coltivati in cellule entro il 2027 [4]. Devono inoltre avere esperienza nella preparazione di dossier di sicurezza completi, che includano dati nutrizionali, analisi compositiva e descrizioni dettagliate del processo di produzione.

Protocolli di Importazione e Ispezione

Se i vostri prodotti di carne coltivata sono fabbricati al di fuori del Regno Unito, il vostro partner deve essere ben informato sui regolamenti di importazione e sulle procedure doganali del Regno Unito, in particolare nel contesto post-Brexit. Sebbene il Regno Unito mantenga molti requisiti di esportazione dell'UE, i prodotti a base di carne devono provenire da paesi autorizzati per le importazioni di carne fresca in Gran Bretagna. Il vostro partner dovrebbe garantire che i vostri impianti di produzione abbiano l'approvazione per l'esportazione nel Regno Unito e comprendere il processo di certificazione sanitaria in linea con il modello di certificato sanitario GB.

Tutti i prodotti a base di carne importati devono portare un marchio di identificazione come specificato nel Regolamento (CE) 853/2004 [7].The Animal and Plant Health Agency (APHA) imports team provides guidance on these requirements, so a strong relationship with regulatory bodies is essential. Your partner should also be prepared to manage inspection protocols and address any customs documentation or compliance challenges that may arise.

Con la FSA che già elabora le domande per gli alimenti coltivati in laboratorio e prevede un aumento in futuro, è fondamentale allinearsi con un partner che comprenda sia i processi normativi nazionali che i requisiti del commercio internazionale. Questa doppia competenza sarà fondamentale per garantire un ingresso fluido e di successo nel mercato del Regno Unito.

Controllo di Accesso al Mercato e Allineamento del Consumatore

Quando si valuta un partner per il mercato del Regno Unito, è fondamentale valutare la loro comprensione del panorama della carne coltivata.Il Regno Unito offre opportunità uniche, ma presenta anche sfide come la bassa consapevolezza dei consumatori e atteggiamenti variabili tra le diverse demografie.

Conoscenza del Mercato Locale

Il tuo partner deve avere una solida comprensione degli atteggiamenti dei consumatori britannici nei confronti della carne coltivata. La ricerca evidenzia che il 47% della Gen Z britannica è aperto a mangiare carne coltivata, rispetto a solo il 21% dei Baby Boomers [9]. Nel frattempo, il 58% degli adulti britannici ha poca conoscenza della carne coltivata, tuttavia il 30% è disposto a provarla [8][9]. Questo divario nella consapevolezza rappresenta sia una sfida che un'opportunità per plasmare le percezioni dei consumatori.

"La nostra ricerca Ipsos Observer UK suggerisce che esiste un potenziale mercato di crescita genuino per la carne coltivata in Gran Bretagna, in particolare tra i giovani.Con una conoscenza limitata sulla carne coltivata, o 'coltivata in laboratorio', c'è la possibilità per i produttori di plasmare le percezioni prima che lo facciano altri per loro. Detto ciò, i consumatori hanno ancora alcune preoccupazioni, in particolare riguardo agli impatti sulla salute a lungo termine della carne coltivata. Questo dovrà essere affrontato affinché i vantaggi ambientali percepiti possano essere realizzati." - Peter Cooper, Direttore Global Omnibus Services presso Ipsos [9]

Per avere successo, il tuo partner deve allineare le proprie strategie con le tradizioni alimentari britanniche, come gli arrosti della domenica e il fish and chips, affrontando al contempo le sensibilità sui prezzi. Posizionare la carne coltivata come un'opzione proteica premium potrebbe aiutare a colmare il divario tra curiosità e adozione.

Educazione e Trasparenza del Consumatore

L'educazione del consumatore è un pilastro fondamentale per il successo in questo mercato.Il tuo partner ha bisogno di un piano chiaro per affrontare le preoccupazioni riguardanti la naturalità, la sicurezza e gli impatti sulla salute a lungo termine. Gli studi dimostrano che concentrarsi sulla sicurezza alimentare è molto più efficace nel guadagnare la fiducia dei consumatori rispetto a enfatizzare il benessere degli animali o i benefici ambientali [11].

Gli sforzi educativi dovrebbero sfruttare più canali, come i social media e le dimostrazioni in negozio, per semplificare il processo di produzione per i consumatori. Anche le considerazioni etiche sono importanti - il 33% degli adulti britannici cita l'evitare di uccidere animali come il principale vantaggio della carne coltivata [9]. Comunicare questi vantaggi etici, insieme a solide garanzie di sicurezza, sarà essenziale.

La strategia educativa deve anche affrontare la neofobia alimentare e le preoccupazioni per la salute [10].I livelli di accettazione relativamente alti del Regno Unito rispetto ad altri paesi europei e agli Stati Uniti [8] offrono una base promettente. La trasparenza sarà fondamentale: i consumatori si aspetteranno dettagli chiari sui processi di produzione, l'approvvigionamento degli ingredienti, il valore nutrizionale e le metriche di sostenibilità. Fornire queste informazioni in modo accessibile risuonerà con i britannici attenti all'ambiente e alla salute.

Feedback e Monitoraggio Post-Mercato

Una volta che i prodotti di carne coltivata arriveranno sugli scaffali, tracciare il feedback dei consumatori sarà vitale per affinare le strategie e migliorare l'adattamento al mercato. Il tuo partner dovrebbe implementare sistemi per raccogliere informazioni dai dati di vendita, acquisti ripetuti, recensioni dei clienti, gruppi di discussione e attività sui social media.

Data l'influenza della copertura mediatica sull'opinione pubblica, è importante monitorare il sentimento attraverso diversi segmenti di consumatori. Fattori come priorità etiche, consapevolezza nutrizionale, età, genere, opinioni politiche, istruzione e status socioeconomico giocano tutti un ruolo nel plasmare le percezioni [12].

Le strategie di raccolta del feedback potrebbero includere partnership con rivenditori per dati al punto vendita, collaborazioni con blogger e influencer del settore alimentare per recensioni autentiche e sondaggi diretti ai consumatori per comprendere gli atteggiamenti in evoluzione. Affrontare il feedback tempestivamente aiuterà a migliorare sia il prodotto che il suo messaggio.

Per Cultivated Meat Shop, sfruttare il feedback dei consumatori non solo migliorerà gli sforzi educativi, ma rafforzerà anche la prontezza complessiva del mercato.

Revisione delle Capacità della Catena di Fornitura e Distribuzione

Portare la carne coltivata dagli impianti di produzione nelle mani dei consumatori britannici richiede un'infrastruttura solida e una gestione specializzata.Il successo del tuo prodotto dipende dalla capacità del tuo partner di mantenere la qualità, rispettare le normative e navigare efficacemente nel mercato.

Logistica e Gestione della Catena del Freddo

La logistica della catena del freddo è la spina dorsale della distribuzione della carne coltivata. Questi prodotti richiedono un controllo preciso della temperatura in ogni fase, rendendo i sistemi di refrigerazione del tuo partner un fattore critico.

Il mercato della logistica della catena del freddo nel Regno Unito è in forte espansione. Entro il 2024, si prevede che raggiungerà i £7,6 miliardi, con proiezioni che mostrano che potrebbe salire a £21,7 miliardi entro il 2032, crescendo a un tasso annuo del 14,05% [13].

La gestione della catena del freddo del tuo partner dovrebbe eccellere in tre aree principali:

  • Trasporto refrigerato: I veicoli devono mantenere controlli di temperatura rigorosi, includere sistemi di backup e utilizzare il monitoraggio in tempo reale tramite IoT o RFID.
  • Conservazione a freddo: Le strutture necessitano di zone a temperatura multipla, alimentazione di emergenza e sistemi efficienti di rotazione dell'inventario.
  • Sistemi di monitoraggio: È necessaria una supervisione continua per mantenere l'integrità della catena di approvvigionamento.

Con l'espansione del mercato, aumentano anche le sue sfide. Ad esempio, a gennaio 2023, Constellation Cold Logistics ha ampliato la sua portata acquisendo Associated Cold Stores & Transport Limited tramite la sua sussidiaria HSH Cold Stores Ltd [13]. L'adozione crescente delle tecnologie IoT e RFID evidenzia il passaggio del settore verso soluzioni avanzate per mantenere la qualità del prodotto e soddisfare gli standard normativi [13].

Forti capacità logistiche sono la base per un'integrazione di successo nei canali retail e di ristorazione.

Canali al dettaglio e di ristorazione

La capacità del tuo partner di connettersi con rivenditori affermati e fornitori di servizi di ristorazione determinerà quanto efficacemente la carne coltivata raggiungerà i consumatori. Il Regno Unito offre una vasta gamma di opzioni di distribuzione, ognuna con il proprio insieme di opportunità.

Prendiamo come esempio il lancio di Meatly di febbraio 2025 di "Chick Bites". Collaborando con The Pack, un marchio di cibo per animali domestici, Meatly ha introdotto snack di pollo coltivato per animali domestici in un unico punto vendita Pets at Home a Londra. Questa catena gestisce 457 negozi in tutto il Regno Unito, e questa strategia di rilascio limitato ha permesso un test di mercato controllato mentre si coltivavano relazioni con un grande rivenditore [17].

Per il cibo umano, rivenditori premium come Waitrose e M&S sono ideali per rivolgersi a consumatori attenti alla salute.Ristoranti di alta gamma, catene alberghiere, mense universitarie e caffetterie aziendali offrono canali aggiuntivi per introdurre la carne coltivata a una varietà di pubblici. Anche negozi di alimentari specializzati indipendenti e negozi agricoli possono agire come primi adottanti prima di espandersi ai supermercati tradizionali.

Tuttavia, qualsiasi partnership di vendita al dettaglio o di ristorazione deve allinearsi con i rigorosi standard di imballaggio ed etichettatura del Regno Unito per garantire conformità e successo sul mercato.

Conformità agli Standard di Imballaggio ed Etichettatura del Regno Unito

Navigare tra le regole di imballaggio ed etichettatura del Regno Unito richiede un'attenzione meticolosa ai dettagli. Il tuo partner deve essere ben informato sia sulle leggi generali di etichettatura alimentare sia su eventuali linee guida specifiche per la carne coltivata.

Requisiti chiave includono:

  • Un indirizzo nel Regno Unito, Isole del Canale o Isola di Man per l'azienda alimentare (obbligatorio per i prodotti della Gran Bretagna a partire dal 1° gennaio 2024).
  • Un elenco degli ingredienti, disposto per peso, sotto la voce "Ingredienti" per articoli con più ingredienti.
  • Chiara enfasi su uno qualsiasi dei 14 allergeni legalmente richiesti.
  • Testo leggibile con un'altezza minima della x di 1,2 mm di dimensione del carattere.
  • Quantità netta visualizzata per alimenti confezionati che pesano più di 5g o 5ml.
  • Una data di "scadenza" o "da consumarsi entro".
  • Etichettatura del paese di origine, soprattutto quando l'omissione potrebbe fuorviare i consumatori.

L'etichettatura del paese di origine è particolarmente rilevante per la carne coltivata. Questo potrebbe includere dettagli sull'origine della linea cellulare, il luogo di produzione o dove ha avuto luogo la lavorazione finale. Mentre l'etichettatura della carne tradizionale richiede informazioni sull'allevamento e la macellazione [15], la carne coltivata non coinvolge questi processi. Tuttavia, standard di etichettatura simili potrebbero emergere con l'evolversi delle normative.

Il tuo partner dovrebbe avere esperienza nella gestione di questi requisiti e connessioni consolidate con fornitori di imballaggi che comprendono la conformità del settore alimentare. Mantenere la comunicazione con gli uffici locali degli standard commerciali e gli ufficiali della salute ambientale è anche cruciale per garantire che tutte le linee guida sull'etichettatura e la sicurezza alimentare siano rispettate [14].

sbb-itb-c323ed3

Allineamento Tecnico e di Garanzia della Qualità

La competenza tecnica svolge un ruolo fondamentale nel completare le strategie normative e di mercato, garantendo che le operazioni del tuo partner mantengano la fiducia dei consumatori e proteggano la reputazione del marchio. Gli standard che il tuo partner mantiene influenzano direttamente sia la conformità normativa che la fiducia dei consumatori. Quando si tratta di carne coltivata, il livello è più alto rispetto ai prodotti convenzionali, richiedendo controlli di qualità rigorosi.Questi standard formano la spina dorsale di un monitoraggio della produzione robusto e di processi affidabili di assicurazione della qualità.

Standard di Sicurezza Alimentare e Igiene

Il tuo partner deve avere una comprensione approfondita dei requisiti specifici del Regno Unito per la sicurezza alimentare della carne coltivata. I prodotti coltivati in laboratorio devono sottoporsi a una valutazione di sicurezza dettagliata e indipendente prima di ottenere l'approvazione [2].

L'Agenzia per gli Standard Alimentari (FSA) ha stabilito aspettative chiare per le aziende che operano in questo settore. Il Professor Robin May, Consulente Scientifico Capo presso la FSA, sottolinea questo affermando:

"Garantire che i consumatori possano fidarsi della sicurezza dei nuovi alimenti è una delle nostre responsabilità più cruciali. Il programma sandbox CCP consentirà un'innovazione sicura e ci permetterà di tenere il passo con le nuove tecnologie utilizzate dall'industria alimentare per fornire ai consumatori una scelta più ampia di alimenti sicuri." [18]

I partner dovrebbero avere protocolli solidi per la tracciabilità degli alimenti, un'etichettatura accurata dei prodotti e la capacità di ritirare o richiamare prodotti non sicuri quando necessario [2]. Devono inoltre essere familiari con le tempistiche e le complessità dei processi normativi estesi. Collaborare con il Servizio di Supporto alle Imprese della FSA per i prodotti coltivati in laboratorio dimostra un atteggiamento proattivo nel soddisfare le richieste normative [2].

Monitoraggio degli Input di Produzione

Prevenire la contaminazione è una delle sfide più significative nella produzione di carne coltivata. Per affrontare questo, i partner devono monitorare ogni fase della produzione con precisione. Ciò comporta controlli di qualità rigorosi e test regolari dei mezzi di crescita e di altri input chiave per identificare ed eliminare potenziali contaminanti.Tali misure sono essenziali per garantire la purezza e la sicurezza di tutti gli input di produzione, in linea con le aspettative dei regolatori e dei consumatori del Regno Unito.

Una volta che i rischi di contaminazione sono sotto controllo, l'attenzione si sposta sul mantenimento dell'eccellenza del prodotto attraverso rigorosi protocolli di gestione della qualità.

Assicurazione della Qualità del Prodotto

L'assicurazione della qualità nella produzione di carne coltivata va ben oltre il rispetto dei requisiti normativi di base. Richiede un approccio completo che coinvolga documentazione dettagliata, audit di routine e completa tracciabilità durante l'intero processo di produzione. L'investimento del governo del Regno Unito in un sandbox normativo per la carne coltivata sottolinea il ruolo critico delle misure di sicurezza robuste e del miglioramento continuo [18].

Adottare framework come l'HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) migliora ulteriormente la capacità di un partner di identificare e affrontare efficacemente i potenziali rischi [19]. Inoltre, i partner dovrebbero essere pronti ad adattare le loro pratiche di assicurazione della qualità per tenere il passo con i cambiamenti nei contesti normativi e nelle aspettative dei consumatori.

Verifica di Allineamento Strategico e del Marchio

Una volta confermate le capacità tecniche e operative, è il momento di assicurarsi che i potenziali partner siano allineati con i tuoi valori strategici. Nell'industria della carne coltivata, questo va oltre il rispetto degli standard tecnici e normativi. Il successo nell'entrare nei mercati regionali dipende fortemente dal trovare partner che condividano la missione e i valori del tuo marchio. Questo è particolarmente importante in un settore in cui la fiducia dei consumatori si basa sulla trasparenza, sulle pratiche etiche e sull'impegno per la sostenibilità.

Esperienza nella Tecnologia Alimentare

L'esperienza di un partner nella tecnologia alimentare può essere un forte indicatore della sua capacità di navigare nelle complessità del settore della carne coltivata. Cerca partner con una comprovata esperienza nel lavorare con tecnologie alimentari emergenti, in particolare quelle che coinvolgono processi specializzati, metodi di produzione innovativi o la navigazione di complessi quadri normativi.

L'industria della carne coltivata richiede competenze nella scalabilità della produzione e nella gestione delle sfide tecnologiche. Ad esempio, Vow ha raggiunto traguardi nella produzione su larga scala, mentre Stämm ha migliorato significativamente la produttività attraverso la tecnologia avanzata dei bioreattori [1][22]. Questi esempi evidenziano l'importanza di lavorare con partner che combinano competenze tecniche con la capacità di allinearsi ai tuoi obiettivi strategici.

Allineamento con la missione di Cultivated Meat Shop

Per supportare veramente la visione di Cultivated Meat Shop, i partner devono abbracciare attivamente la trasparenza e l'educazione dei consumatori. Questo significa più che semplicemente accettare di lavorare nel settore della carne coltivata - richiede un impegno genuino per aiutare i consumatori a comprendere e accettare questa categoria alimentare innovativa.

L'educazione dei consumatori è cruciale, come dimostrato dalla ricerca di Upside Foods. Nel 2021, i loro risultati hanno rivelato che il 50% delle persone era disposto a provare la carne coltivata, segnando un aumento del 7% rispetto all'anno precedente. Tuttavia, il 61% dei partecipanti ha ammesso di non essere chiaro sulle differenze tra carne a base vegetale e carne coltivata [23].

Uma Valeti, CEO e fondatore di Upside Foods, sottolinea l'importanza dell'educazione:

"Affinché la carne coltivata abbia un impatto positivo sul mondo, i consumatori devono comprenderla e accettarla.Sappiamo che più le persone apprendono sulla carne coltivata, più si entusiasmano al riguardo." [23]

I partner che condividono questo impegno per l'educazione giocheranno un ruolo chiave nel realizzare la missione di Cultivated Meat Shop di demistificare la carne coltivata per i consumatori del Regno Unito. Questo allineamento non solo migliora la fiducia dei consumatori, ma supporta anche l'obiettivo più ampio di un ingresso efficiente nel mercato.

Impegno per Pratiche Etiche e Sostenibili

Oltre ai valori condivisi nell'educazione, la dedizione di un partner a pratiche etiche e sostenibili è altrettanto critica. Non basta che i partner facciano solo dichiarazioni di principio sulla sostenibilità - devono stabilire obiettivi chiari e dimostrare progressi misurabili.

La produzione di carne tradizionale è intensiva in termini di risorse, utilizzando circa il 50% delle terre arabili globali per coltivare mangimi per il bestiame, con una singola mucca che consuma fino a 80 litri di acqua al giorno [20].L'allevamento di bestiame contribuisce anche a circa il 15-18% delle emissioni globali di gas serra [21]. Al contrario, la produzione di carne coltivata riduce significativamente le emissioni di carbonio e l'uso delle risorse [20].

"Le preoccupazioni etiche stanno anche guidando il passaggio verso la carne coltivata. A differenza dell'allevamento tradizionale, la carne coltivata elimina la necessità di macellare animali, affrontando problemi di benessere animale di lunga data." [20]

Un partner ideale dovrebbe avere obiettivi concreti di sostenibilità e un track record di lavoro verso di essi. Ad esempio, Aleph Farms sta dando l'esempio puntando a una catena di approvvigionamento a emissioni zero di carbonio entro il 2030 attraverso la sua collaborazione con ENGIE Impact [20].

Il tuo partner dovrebbe concentrarsi sulla riduzione al minimo delle emissioni di gas serra e del consumo di risorse, mantenendo al contempo una completa trasparenza sui loro processi produttivi. Dovrebbero anche essere pronti a rispondere alle preoccupazioni dei consumatori riguardo alla coltivazione di tessuti viventi da cellule con una comunicazione chiara e onesta [20][21].

Considerazioni Chiave per le Partnership di Ingresso nei Mercati Regionali

Quando si tratta di entrare in un mercato regionale, trovare il partner giusto è cruciale. Questo processo comporta una valutazione approfondita in cinque aree chiave per garantire un ingresso di successo nel mercato. Valutando attentamente ogni categoria, puoi gettare una solida base per un successo a lungo termine.

Inizia con uno screening iniziale dei potenziali partner, seguito da un'analisi più approfondita delle loro capacità specifiche.Un'area critica da valutare è la loro competenza nel navigare nei paesaggi normativi, in particolare nelle regolamentazioni sui nuovi alimenti e nei processi di approvazione pre-mercato. Wolfgang Gelbmann, ufficiale scientifico senior presso EFSA, sottolinea l'importanza di rimanere all'avanguardia in questo spazio in evoluzione:

"Ci aspettiamo di ricevere domande di nuovi alimenti su alimenti derivati da colture cellulari nei prossimi mesi e anni. Quindi, stiamo tenendo il passo con la scienza per essere preparati quando tali domande arriveranno." [24]

Un altro fattore chiave è l'accesso al mercato e l'allineamento dei consumatori. Si tratta di quanto bene il tuo partner possa colmare il divario tra l'approvazione normativa e l'accettazione da parte dei consumatori. L'accettazione da parte dei consumatori è spesso l'ostacolo più grande nel portare la carne coltivata sul mercato [10].Ecco perché è fondamentale collaborare con partner che non solo comprendono le dinamiche del mercato locale, ma hanno anche la capacità di supportare gli sforzi di educazione dei consumatori. L'industria del bestiame è sotto esame per i suoi impatti ambientali, etici e sulla salute [10], il che crea un'opportunità per i partner di comunicare efficacemente i vantaggi della carne coltivata. Una volta affrontato l'allineamento dei consumatori, l'attenzione dovrebbe spostarsi sulle capacità operative.

La competenza nella catena di approvvigionamento e distribuzione è essenziale, in particolare in aree come la gestione della catena del freddo e la conformità degli imballaggi. La ricerca mostra che un imballaggio adeguato, come il confezionamento sottovuoto, può raddoppiare la durata di conservazione dei prodotti a 14 giorni quando conservati a 4°C [27].Il tuo partner deve essere ben informato su questi requisiti tecnici e garantire la conformità con gli standard di etichettatura del Regno Unito, coprendo aspetti come le date di 'scadenza', le liste degli ingredienti, le condizioni di conservazione e le istruzioni per l'uso [27].

L'allineamento tecnico e di garanzia della qualità è un'altra area critica. Il tuo partner dovrebbe mantenere rigorosi protocolli di sicurezza e un sistema di garanzia della qualità robusto durante tutta la produzione e distribuzione. È altrettanto importante garantire che la loro visione strategica sia allineata con i tuoi obiettivi di mercato a lungo termine.

L'ultimo pezzo del puzzle è l'adattamento strategico e l'allineamento del marchio. Con il mercato globale della carne coltivata previsto per raggiungere i 20 miliardi di sterline entro il 2030 [26], è essenziale lavorare con partner che condividano i tuoi valori in materia di trasparenza, sostenibilità e pratiche etiche.Questo include il supporto per iniziative di condivisione tecnologica e approcci collaborativi che garantiscono un accesso equo alla produzione di carne coltivata [25].

Per semplificare il processo, utilizza una lista di controllo per valutare e classificare i potenziali partner in queste categorie prima di prendere la decisione finale. La rapida crescita dell'industria della carne coltivata - le startup britanniche da sole hanno raccolto 61 milioni di sterline nel 2022, superando il resto d'Europa [16] - porta con sé sia opportunità che rischi. Una selezione attenta dei partner è fondamentale per navigare in questo panorama dinamico. Seguendo questi criteri, puoi garantire che le tue partnership non solo soddisfino le esigenze operative, ma aiutino anche a promuovere la visione più ampia per la carne coltivata.

Domande Frequenti

Quali fattori dovrei considerare quando scelgo un partner per navigare le normative sulla carne coltivata nel Regno Unito?

Quando si sceglie un partner per navigare i requisiti normativi per la carne coltivata nel Regno Unito, è fondamentale esaminare la loro esperienza e conoscenza. Il partner ideale dovrebbe avere una profonda comprensione delle procedure della UK Food Standards Agency, incluso il regulatory sandbox, ed essere completamente familiare con il quadro legale che governa i nuovi alimenti.

Vale anche la pena considerare la loro storia di successo nell'ottenere approvazioni normative, sia nel Regno Unito che in mercati comparabili. Un partner affidabile farà più che assistere con la conformità tecnica - aiuterà anche a prevedere potenziali ostacoli, rendendo il processo di approvazione per i tuoi prodotti molto più gestibile.

In che modo le partnership possono supportare l'educazione dei consumatori sui benefici e la sicurezza della carne coltivata?

Le partnership sono cruciali per costruire fiducia intorno alla carne coltivata fornendo informazioni chiare e trasparenti. Possono spiegare come viene prodotta questa carne, sottolineare i suoi standard di sicurezza e delineare i suoi potenziali benefici, come essere più ecologica e offrire vantaggi per la salute.

Connettersi con i consumatori attraverso campagne educative, sessioni di degustazione o contenuti informativi può aiutare a chiarire i malintesi e rispondere alle domande comuni. Una comunicazione aperta attraverso questi sforzi può aprire la strada a una maggiore comprensione e accettazione di questa nuova opzione alimentare.

Quali sfide logistiche potrebbero affrontare le aziende di carne coltivata nella distribuzione e come possono assistere i partner?

La distribuzione della carne coltivata comporta una buona dose di ostacoli logistici.

Questi includono aumentare la produzione per soddisfare la domanda, stabilire reti di trasporto efficienti e preservare la vitalità delle cellule durante lo stoccaggio e il transito. Ciascuno di questi fattori può influenzare sia la qualità del prodotto che la sua disponibilità per i consumatori.

Gli sforzi collaborativi possono fare una grande differenza qui. I partner possono investire in tecnologie di produzione che si scalano in modo efficiente, sviluppare catene di approvvigionamento ottimizzate e adottare sistemi di stoccaggio e trasporto specializzati per garantire che il prodotto rimanga intatto. Lavorando insieme, queste misure possono semplificare le operazioni e aiutare a introdurre la carne coltivata nei mercati locali e regionali con maggiore facilità.

Post correlati

Precedente Successivo
Author David Bell

About the Author

David Bell is the founder of Cultigen Group (parent of Cultivated Meat Shop) and contributing author on all the latest news. With over 25 years in business, founding & exiting several technology startups, he started Cultigen Group in anticipation of the coming regulatory approvals needed for this industry to blossom.

David has been a vegan since 2012 and so finds the space fascinating and fitting to be involved in... "It's exciting to envisage a future in which anyone can eat meat, whilst maintaining the morals around animal cruelty which first shifted my focus all those years ago"