Riepilogo dell’industria della carne coltivata: accelerazione con innovazioni globali
Entro David Bell •
6 minuti di lettura
La rivoluzione della carne coltivata continua a guadagnare un notevole slancio, con la scorsa settimana che ha portato una serie di sviluppi entusiasmanti nei settori normativo, di mercato e tecnologico.
Dalle approvazioni normative rivoluzionarie alle impressionanti proiezioni di mercato, l'industria sta dimostrando progressi senza precedenti verso l'offerta di carne sostenibile ed etica ai consumatori di tutto il mondo. Esploriamo gli ultimi progressi che stanno spingendo l'agricoltura cellulare in avanti.
Vow Ottiene l'Approvazione Normativa Storica in Australia e Nuova Zelanda
In un risultato storico per l'industria globale della carne coltivata, il pioniere australiano della tecnologia alimentare Vow ha ricevuto l'approvazione normativa per la sua quaglia coltivata da Food Standards Australia New Zealand (FSANZ). Questa svolta rende Vow la prima azienda a ottenere l'approvazione normativa in almeno tre geografie, avendo già ricevuto l'autorizzazione a Singapore e, per estensione, a Hong Kong.
FSANZ ha condotto una valutazione completa e ha concluso che "non ci sono preoccupazioni tossicologiche relative al mezzo cellulare o agli input utilizzati nel processo di produzione" ai livelli di consumo stimati. Questa rigorosa validazione scientifica rafforza ulteriormente il profilo di sicurezza dei prodotti di carne coltivata.
Il piano di lancio strategico di Vow inizia in Australia, dove collaboreranno con ristoranti di alta gamma e concetti di fast-casual elevati prima di espandersi a partnership al dettaglio entro la fine dell'anno. Questo approccio metodico rispecchia il loro lancio di successo a Singapore, dove servono costantemente i clienti da oltre un anno.
Gli esperti del settore stanno celebrando questo traguardo normativo, con Bianca Lê, fondatrice di Cellular Agriculture Australia, che lo definisce una "grande vittoria per Vow, per i consumatori in tutta l'Australia e la Nuova Zelanda, e per il futuro del cibo a livello globale." Simon Eassom, CEO di Food Frontier, ha elogiato Vow come un "pioniere" il cui lavoro beneficerà l'intero settore stabilendo un chiaro percorso normativo.
Le Proiezioni di Mercato Segnalano una Crescita Esplosiva in Arrivo
Le prospettive economiche per la carne coltivata continuano a migliorare, con una nuova analisi di Report Ocean che prevede che il mercato globale si espanderà di ben 11,5 volte entro il 2030. Il rapporto stima una crescita da $364,31 milioni nel 2023 a un sostanziale $4,2 miliardi entro il 2030, rappresentando un robusto CAGR del 41,81%.
Questa straordinaria traiettoria di crescita è alimentata dalla crescente domanda dei consumatori per alternative di carne sostenibili, dalla crescente consapevolezza sul benessere degli animali e dai vantaggi ambientali dell'agricoltura cellulare. Il settore dei servizi alimentari sta guidando l'adozione, con i ristoranti a servizio rapido che mostrano particolare interesse nell'offrire queste innovative opzioni proteiche ai consumatori curiosi.
Il Nord America attualmente domina il panorama del mercato, beneficiando di un'alta concentrazione di aziende pioniere come Eat Just e Upside Foods, insieme a una forte advocacy da parte delle organizzazioni per il benessere degli animali che promuovono il consumo di carne coltivata.
Ivy Farm Rafforza il Team di Leadership per il Lancio del Wagyu Coltivato
Ivy Farm Technologies, con sede nel Regno Unito, sta accelerando i suoi sforzi di commercializzazione con la nomina strategica di Gail Francis come Vicepresidente Commerciale. Francis porta oltre tre decenni di esperienza inestimabile nell'industria alimentare globale, avendo ricoperto posizioni di leadership in importanti produttori alimentari, marchi e startup nel Regno Unito, in Europa e nei mercati internazionali.
Nel suo nuovo ruolo, Francis guiderà lo sviluppo commerciale di Ivy Farm, concentrandosi sull'espansione delle operazioni e sulla navigazione del processo di approvazione normativa per il Wagyu coltivato premium dell'azienda. Questo prodotto di lusso mira a ridefinire la carne premium combinando un gusto eccezionale con una sostenibilità senza pari.
Il tempismo di questa nomina è particolarmente vantaggioso, poiché l'ambiente normativo del Regno Unito è diventato sempre più favorevole all'innovazione alimentare. Sviluppi recenti come il Sandbox della Food Standards Agency (FSA) e l'istituzione del National Alternative Protein Innovation Centre (NAPIC) hanno creato un panorama più favorevole per portare i prodotti di carne coltivata sul mercato.
Harsh Amin, CEO ad interim di Ivy Farm, ha sottolineato l'importanza strategica di questa nomina: "L'esperienza di Gail nell'industria alimentare globale sarà inestimabile mentre ci prepariamo a lanciare ed espandere la carne coltivata su scala globale."
TOPPAN si unisce al consorzio innovativo per l'Expo di Osaka-Kansai
Il futuro della produzione alimentare è al centro della scena alla prossima Expo di Osaka-Kansai, dove TOPPAN Holdings Inc. e cinque organizzazioni partner presenteranno carne coltivata reale attraverso il loro "Consorzio per l'Innovazione Futura con Carne Coltivata." La loro esposizione, intitolata "Carne Marmorizzata Fatta in Casa," si terrà dal 13 aprile al 13 ottobre 2025, offrendo ai visitatori uno sguardo sul futuro della nutrizione personalizzata.
Questa installazione lungimirante reimmagina la produzione di carne, passando da "qualcosa da comprare in un negozio a qualcosa da fare a casa."
" La mostra immagina una "cucina del futuro" dove i produttori di carne personali possono creare bistecche marmorizzate personalizzate in base ai profili di salute individuali e alle preferenze di gusto.
Il contributo di TOPPAN al consorzio si concentra sull'ottimizzazione delle strutture delle fibre muscolari e adipose prodotte attraverso la tecnologia di biostampa 3D e sullo sviluppo di materiali avanzati per la matrice extracellulare. Questo sforzo collaborativo rappresenta un passo significativo verso l'introduzione della sofisticata tecnologia di produzione di carne coltivata in applicazioni pratiche e quotidiane.
Slancio Globale Cresce su Più Fronti
Il panorama più ampio della carne coltivata continua a evolversi rapidamente, con marzo 2025 che porta diversi sviluppi degni di nota che si stanno portando avanti ad aprile:
La Cina ha elevato le proteine alternative a livello nazionale, con documenti governativi chiave che delineano piani per dare priorità ai nuovi alimenti e ai loro protocolli di sicurezza.Questo riconoscimento a livello politico dalla nazione più popolosa del mondo segnala l'importanza globale crescente delle tecnologie di carne coltivata.
Nell'ambito dell'innovazione, l'azienda sudcoreana Simple Planet ha svelato un mezzo di coltura cellulare rivoluzionario senza siero che elimina la necessità di prodotti animali controversi nel processo di produzione. Questo progresso affronta sia le preoccupazioni etiche che le potenziali barriere di costo nella produzione di carne coltivata.
Il panorama della proprietà intellettuale è altrettanto dinamico, con i brevetti europei sulle proteine alternative in aumento del 960% dal 2015. La Svizzera sta guidando questa ondata di innovazione, con le tecnologie di carne coltivata che guadagnano terreno nel campo dei brevetti.
Le scoperte nella ricerca continuano ad emergere, inclusi risultati promettenti che utilizzano l'Aloe vera come impalcatura naturale per la crescita del tessuto adiposo.Questa applicazione di una pianta comune per l'agricoltura cellulare avanzata dimostra gli approcci creativi interdisciplinari che stanno guidando l'industria verso il futuro.
Il Cammino Avanti
Il settore della carne coltivata sta vivendo un momento senza precedenti nei domini normativi, di mercato, tecnologici e di ricerca. Questi sviluppi segnalano collettivamente un'industria in maturazione che sta rapidamente passando da concetti sperimentali a realtà commerciale.
Per i consumatori desiderosi di provare questi prodotti alimentari rivoluzionari, il ritmo accelerato delle approvazioni normative e delle preparazioni commerciali suggerisce che la carne coltivata sarà presto più ampiamente disponibile nei mercati globali. La visione di carne deliziosa e nutriente prodotta senza macellazione animale o degrado ambientale sta diventando più tangibile ogni settimana che passa.
Il futuro delle proteine si sta scrivendo ora, e gli ultimi sviluppi indicano che la carne coltivata avrà un ruolo centrale nella creazione di un sistema alimentare più sostenibile, etico e innovativo per le generazioni future.
David Bell is the founder of Cultigen Group (parent of Cultivated Meat Shop) and contributing author on all the latest news. With over 25 years in business, founding & exiting several technology startups, he started Cultigen Group in anticipation of the coming regulatory approvals needed for this industry to blossom.
David has been a vegan since 2012 and so finds the space fascinating and fitting to be involved in... "It's exciting to envisage a future in which anyone can eat meat, whilst maintaining the morals around animal cruelty which first shifted my focus all those years ago"
Continuous manufacturing is transforming how cultivated meat is produced, significantly lowering costs and improving efficiency. By replacing batch production with a steady, uninterrupted process, this method reduces downtime, increases output,...
Cultivated meat is grown from animal cells, not farmed or slaughtered animals. As this new food option reaches UK shelves, understanding its labels is essential for making informed choices. These...
Forecasting demand for cultivated meat is complicated by five main challenges: Consumer Acceptance: What people say in surveys often doesn’t match their actual buying behaviour. Motivations like ethics, curiosity, or...
Bioreattore a serbatoio agitato: Utilizza agitatori per una miscelazione controllata, ideale per la produzione su larga scala ma a rischio di danneggiamento delle cellule a causa dello stress da taglio....
Carne coltivata in laboratorio, fatta da cellule animali in luoghi specifici, assomiglia alla carne normale ma non fa male agli animali. Il suo tipo - sapore, consistenza e benefici per...
Passare a imballaggi ecologici nelle catene di approvvigionamento alimentare influisce sui costi in diversi modi. Sebbene le spese iniziali per materiali, produzione e logistica possano essere più elevate, i risparmi...
Il divario di prezzo tra il pollo coltivato e quello convenzionale rimane ampio, principalmente a causa dei costi di produzione. Il pollo convenzionale è accessibile e ampiamente disponibile nel Regno...
Il mantenimento della temperatura corretta è fondamentale per la carne coltivata dalla produzione al consumo. A differenza della carne convenzionale, la carne coltivata manca di difese naturali, rendendola altamente sensibile...