Primo al mondo Cultivated Meat Shop: Leggi l'annuncio

  • Carne Vera

    Senza il dolore

  • Movimento Globale

    In arrivo presto

  • Consegnato Diretto

    Alla tua porta

  • Guidato dalla Comunità

    Registrati il tuo interesse

Riepilogo sull'industria della carne coltivata: cresce lo slancio a livello globale

Entro David Bell  •   5 minuti di lettura

Cultivated Meat Industry Roundup: Momentum Builds Across the Globe
Il panorama della carne coltivata continua a guadagnare un notevole slancio, con sviluppi entusiasmanti che si svolgono nei settori normativo, commerciale e tecnologico. Il riepilogo settimanale del settore evidenzia i progressi straordinari compiuti mentre l'agricoltura cellulare si avvicina costantemente all'adozione mainstream. Dai progressi normativi ai traguardi commerciali, ecco cosa sta accadendo nel mondo della carne coltivata.

Il Quadro Normativo del Regno Unito Accelera il Percorso verso il Mercato

Il Regno Unito si sta posizionando come potenziale leader nella rivoluzione della carne coltivata, con la Food Standards Agency (FSA) che sta attivamente semplificando i processi di approvazione per le tecnologie alimentari innovative. La libertà post-Brexit dal complesso sistema normativo dell'UE ha creato un'opportunità unica per accelerare le approvazioni della carne coltivata, potenzialmente portando questi prodotti rivoluzionari ai consumatori del Regno Unito in appena due anni.
Questo slancio normativo sta già dando i suoi frutti, con i prodotti a base di carne coltivata che fanno il loro debutto nel mercato del cibo per animali nel Regno Unito – un importante passo verso il consumo umano. L'approccio lungimirante della FSA include un sandbox normativo specificamente progettato per facilitare i prodotti coltivati in laboratorio, che potrebbero vedere queste innovazioni sugli scaffali dei supermercati entro il 2027.
La posizione proattiva del Regno Unito dimostra come una regolamentazione ponderata possa accelerare piuttosto che ostacolare l'innovazione, creando un modello che altri paesi potrebbero presto seguire.

Steakholder Foods Raggiunge una Svolta Commerciale

Steakholder Foods Ltd. (Nasdaq: STKH) sta trasformando il potenziale in realtà, riportando i suoi primi ricavi commerciali nel 2024 – una pietra miliare fondamentale nel percorso dell'azienda.Lo specialista in carne coltivata e stampata in 3D ha assicurato partnership significative che mostrano la versatilità della sua tecnologia sia per le alternative alla carne che ai frutti di mare.
Gli accordi dell'azienda con Bondor Foods per SH™ – miscele premix di pesce e con Wyler Farm per SH™ – miscele premix di manzo dimostrano la crescente fiducia dell'industria nell'approccio innovativo di Steakholder. Queste partnership sono completate dalla collaborazione in corso con l'Istituto di Ricerca Tecnologica Industriale di Taiwan (ITRI), espandendo la presenza globale dell'azienda.
In una mossa che evidenzia la crescente prontezza commerciale della tecnologia della carne coltivata, Steakholder Foods ha aperto un nuovo Centro Dimostrativo dove potenziali clienti e partner possono assistere alla sua rivoluzionaria tecnologia di stampa 3D in azione. Questo approccio trasparente sta aiutando a demistificare il processo di produzione e a costruire fiducia con le parti interessate del settore.
Con finanziamenti aggiuntivi assicurati e una chiara strategia di espansione focalizzata sul mercato statunitense, Steakholder Foods esemplifica la transizione dell'industria dalla ricerca e sviluppo alla scalabilità commerciale e presenza sul mercato.

Benefici Ambientali Ottengono Riconoscimento Ufficiale

Il caso ambientale per la carne coltivata continua a rafforzarsi, con il Comitato per il Cambiamento Climatico del Regno Unito che approva esplicitamente le proteine alternative nel suo recentemente pubblicato Settimo Rapporto sul Bilancio del Carbonio. Questo riconoscimento ufficiale sottolinea il ruolo vitale che la carne coltivata può svolgere nell'affrontare le sfide climatiche.
Con l'agricoltura attualmente responsabile dell'11% delle emissioni di gas serra nel Regno Unito, l'appello del Comitato per lo sviluppo di proteine alternative riflette una crescente consapevolezza dei vantaggi ambientali della carne coltivata.La ricerca peer-reviewed indica che la carne a base vegetale produce fino al 94% in meno di emissioni rispetto alla carne convenzionale, con la carne coltivata che offre benefici potenziali simili.
L'opportunità economica è altrettanto convincente, con le proteine alternative che si prevede apporteranno 6,8 miliardi di sterline all'economia del Regno Unito ogni anno entro il 2035. Questa combinazione di benefici ambientali ed economici sta creando un forte slancio per il settore.
La professoressa Anwesha Sarkar, leader del progetto per il National Alternative Protein Innovation Centre (NAPIC), cattura perfettamente questo potenziale: "Le nuove fonti proteiche sono assolutamente fondamentali per trasformare il nostro sistema alimentare e creare un futuro più sostenibile e sano."

L'innovazione accelera nei metodi di produzione

Il ritmo dell'innovazione nella produzione di carne coltivata continua ad accelerare, con aziende che sviluppano approcci sempre più sofisticati per creare prodotti che soddisfano gusto, consistenza e nutrizione.
Tecnologie tradizionali come la fermentazione vengono reinventate per produrre ricchi sapori di carne, mentre ambienti di produzione controllati consentono una personalizzazione senza precedenti dei profili nutrizionali per soddisfare esigenze dietetiche specifiche. Questi ambienti controllati migliorano anche la sicurezza alimentare riducendo i rischi di contaminazione.
Man mano che l'industria sposta l'attenzione dalla ricerca alla scalabilità e alla commercializzazione, stiamo assistendo a una proliferazione di centri dimostrativi e impianti pilota progettati per mostrare queste tecnologie a potenziali partner e investitori. Questa trasparenza è cruciale per costruire la fiducia e la comprensione necessarie per un'adozione diffusa.

Le strategie di accettazione dei consumatori si evolvono

L'industria sta facendo progressi significativi nell'affrontare i fattori chiave che influenzano l'accettazione dei consumatori. La ricerca indica che la terminologia è importante, con "carne pulita" che risuona più positivamente con i consumatori rispetto a "carne coltivata in laboratorio" – una distinzione sottile ma importante mentre le aziende affinano il loro messaggio.
L'educazione e la trasparenza rimangono centrali per costruire la fiducia dei consumatori, con le aziende sempre più concentrate nell'aiutare i consumatori a comprendere i metodi di produzione e la rigorosa supervisione normativa che garantisce sicurezza e nutrizione.
Incoraggiante è il fatto che più di un quarto (27%) degli adulti nel Regno Unito acquista già carne a base vegetale una volta al mese, indicando una crescente apertura verso le proteine alternative.Man mano che le aziende continuano a migliorare i profili di gusto e l'accessibilità economica, si prevede che questo numero cresca sostanzialmente.
Il panel dei cittadini del Comitato per il Cambiamento Climatico del Regno Unito ha sottolineato l'importanza di prezzi competitivi e opzioni di prodotto diversificate – priorità che l'industria sta affrontando attivamente mentre aumenta la produzione e riduce i costi.

Il Percorso Avanti

Il settore della carne coltivata sta costruendo un'impressionante dinamica su più fronti contemporaneamente. I quadri normativi si stanno evolvendo per supportare l'innovazione, le aziende stanno raggiungendo traguardi commerciali, i benefici ambientali stanno ottenendo riconoscimento ufficiale, i metodi di produzione stanno diventando più sofisticati e le strategie di accettazione dei consumatori stanno maturando.
Questo progresso olistico suggerisce che la carne coltivata sta passando costantemente dalla promessa alla realtà. Per i consumatori desiderosi di sperimentare questa tecnologia alimentare rivoluzionaria, questi sviluppi indicano che l'attesa potrebbe essere più breve di quanto previsto in precedenza.
La rivoluzione della carne coltivata sta guadagnando slancio ogni giorno, avvicinandoci a un futuro in cui si potrà gustare carne deliziosa e nutriente senza compromessi – migliore per gli animali, migliore per il pianeta e, in definitiva, migliore per tutti noi.
Precedente Successivo
Author David Bell

About the Author

David Bell is the founder of Cultigen Group (parent of Cultivated Meat Shop) and contributing author on all the latest news. With over 25 years in business, founding & exiting several technology startups, he started Cultigen Group in anticipation of the coming regulatory approvals needed for this industry to blossom.

David has been a vegan since 2012 and so finds the space fascinating and fitting to be involved in... "It's exciting to envisage a future in which anyone can eat meat, whilst maintaining the morals around animal cruelty which first shifted my focus all those years ago"