Primo al mondo Cultivated Meat Shop: Leggi l'annuncio

  • Carne Vera

    Senza il dolore

  • Movimento Globale

    In arrivo presto

  • Consegnato Diretto

    Alla tua porta

  • Guidato dalla Comunità

    Registrati il tuo interesse

Come gli influencer costruiscono fiducia nella carne coltivata

Entro David Bell  •   15 minuti di lettura

How Influencers Build Trust in Cultivated Meat

Il 85% dei consumatori nel Regno Unito è scettico riguardo alla carne coltivata, citando sicurezza, innaturalità e impatto sugli agricoltori. Tuttavia, il 59% vede potenziali benefici, come sostenibilità e miglioramenti etici. Quindi, come si può costruire la fiducia? Gli influencer stanno intervenendo per semplificare la scienza, condividere esperienze personali e contrastare la disinformazione. Ecco una rapida panoramica:

  • Principali preoccupazioni dei consumatori: Sicurezza, eccessiva lavorazione, gusto, contraddizioni etiche e mancanza di conoscenza.
  • Disinformazione: I social media amplificano i dubbi con affermazioni false e teorie del complotto.
  • Ruolo degli influencer: Educano, condividono storie relazionabili e si impegnano direttamente con il pubblico. I micro-influencer, specialmente quelli nel settore della salute, del cibo o della sostenibilità, sono i più fidati.
  • Metodi pratici: Storytelling, approfondimenti supportati da dati e trasparenza dietro le quinte.

Piattaforme come Cultivated Meat Shop supportano gli influencer con risorse chiare e basate sulla scienza, con l'obiettivo di rimodellare l'opinione pubblica e incoraggiare l'accettazione della carne coltivata nel Regno Unito.

Perché i consumatori dubitano della carne coltivata

Comprendere perché i consumatori britannici rimangono scettici riguardo alla carne coltivata richiede di guardare oltre la semplice mancanza di familiarità. Le preoccupazioni sulla sicurezza, l'autenticità e la natura stessa del cibo giocano un ruolo significativo nel plasmare l'opinione pubblica.

Principali preoccupazioni dei consumatori

Le preoccupazioni riguardo alla sicurezza e ai rischi per la salute sono in primo piano. Molti consumatori temono che la carne coltivata possa portare a carenze nutrizionali o conseguenze sconosciute per la salute [3]. Curiosamente, questo rivela un doppio standard - le persone sembrano più disposte ad accettare i rischi noti della carne convenzionale rispetto alle incertezze legate alle nuove tecnologie alimentari.

Le percezioni di eccessiva lavorazione portano anche al rifiuto. Se la carne coltivata è vista come eccessivamente artificiale o priva delle qualità sensoriali della carne tradizionale, fatica a ottenere accettazione [3].

Dubbi su gusto e consistenza rimangono un ostacolo nonostante i progressi nelle tecniche di produzione. Per molti, il sapore e la sensazione in bocca della carne convenzionale sono non negoziabili, e qualsiasi deviazione potrebbe scoraggiarli. La qualità sensoriale sta diventando un fattore sempre più importante nelle decisioni sul consumo di carne [4].

Contraddizioni etiche complicano ulteriormente la narrativa. Sebbene la carne coltivata sia spesso promossa come un alternativa senza macellazione, l'uso di siero animale in alcuni metodi di produzione solleva domande sul fatto che si allinei veramente con gli ideali etici. Questo mina la fiducia tra i consumatori guidati da preoccupazioni etiche [3].

Le lacune di conoscenza amplificano questi problemi. Un sondaggio ha rivelato che solo il 13% degli intervistati aveva una conoscenza preliminare della carne coltivata, ma quasi due terzi la supportavano dopo aver appreso di più sulle sue caratteristiche e potenziali benefici [3]. Questo dimostra che una migliore informazione potrebbe influenzare l'opinione pubblica, ma spesso la disinformazione riempie il vuoto.

Queste preoccupazioni sono amplificate dalla diffusione di false informazioni online.

Come la disinformazione diffonde il dubbio

I social media giocano un ruolo significativo nella diffusione della disinformazione, approfondendo lo scetticismo intorno alla carne coltivata.

Disinformazione mirata è dilagante. La ricerca indica che il 78% dei contenuti fuorvianti si concentra sulla critica delle alternative alla carne e ai latticini, mentre il 22% esagera i benefici dei prodotti tradizionali [6]. Questo crea una narrazione distorta, facendo apparire la carne coltivata intrinsecamente non sicura.

Gli interessi aziendali contribuiscono anche alla confusione. Ethan Brown, CEO di Beyond Meat, ha sottolineato come alcuni gruppi alimentino deliberatamente paure sugli ingredienti e sui processi dietro le proteine alternative [6].

Le teorie del complotto complicano ulteriormente le cose. Alcune narrazioni collegano figure influenti alla carne coltivata, inquadrando i cambiamenti dietetici come parte di un "programma d'élite" [5]. Queste teorie sfruttano la sfiducia esistente nelle istituzioni e nella tecnologia, rendendo più difficile avere discussioni razionali.

Gli effetti della disinformazione si estendono oltre le opinioni individuali. Come spiega Maddy Haughton-Boakes di Changing Markets:

"La disinformazione sui social media non avviene nel vuoto. Si infiltra nel mondo reale. E ha implicazioni reali per i dibattiti politici" [1].

Questa influenza è visibile nella crescente spinta a vietare la carne coltivata in laboratorio e carne sintetica o a limitare il linguaggio utilizzato per i prodotti a base vegetale [5].

Le parole che usiamo contano. Termini come "coltivato" rispetto a "coltivato in laboratorio" influenzano significativamente le percezioni dei consumatori [3]. Queste distorsioni evidenziano l'urgente necessità che fonti affidabili intervengano e contrastino efficacemente le narrazioni fuorvianti.

Come gli influencer costruiscono fiducia nella carne coltivata

Con i dubbi dei consumatori e la disinformazione che circolano intorno alla carne coltivata, gli influencer sono intervenuti per portare chiarezza e relazionabilità alla conversazione. A differenza dei messaggi aziendali, che possono sembrare impersonali, gli influencer offrono un tocco umano che aiuta a demistificare l'argomento e affrontare le paure direttamente.

Condividendo contenuti pertinenti e semplificando idee complesse in un linguaggio quotidiano, gli influencer rendono la scienza dietro la carne coltivata più accessibile. La loro capacità di connettersi personalmente con il loro pubblico li rende una forza potente nel rimodellare le percezioni.

Combinare Autorità con Portata del Pubblico

Gli influencer si basano sulla loro esperienza e sulla fiducia del pubblico per educare le persone sulla carne coltivata in modi che sembrano naturali e accessibili. I loro contenuti, spesso basati sulle loro esperienze personali, aggiungono un livello di credibilità che le campagne aziendali possono faticare a raggiungere.

  • Gli influencer del cibo e della cucina mostrano come la carne coltivata possa essere integrata senza sforzo nei pasti quotidiani. Dimostrando ricette e affrontando preoccupazioni sul gusto o sulla consistenza, rendono il prodotto più tangibile e meno intimidatorio.
  • Gli influencer di salute e nutrizione prestano la loro credibilità alle discussioni sui benefici per la sicurezza e la salute. Utilizzando le loro conoscenze mediche o nutrizionali, affrontano le preoccupazioni riguardo alla carne coltivata considerata "artificiale" e spiegano il suo processo di produzione in termini semplici.
  • Gli influencer della sostenibilità collegano la carne coltivata a obiettivi più ampi come combattere il cambiamento climatico e promuovere il consumo etico. Il loro focus sui valori risuona con il pubblico che si preoccupa per il pianeta e il benessere degli animali.

Interessantemente, la ricerca evidenzia l'efficacia dei micro-influencer nella promozione della carne coltivata. Uno studio ha rilevato che i consumatori sono più propensi a fidarsi e acquistare carne coltivata quando è sostenuta da micro-influencer rispetto ai mega-influencer. Questo è particolarmente vero quando i micro-influencer hanno competenze in ambito sanitario, poiché le loro raccomandazioni sono percepite come più genuine e meno guidate da interessi commerciali [8].

Insieme, questi influencer creano un dialogo più aperto e relazionabile, aiutando i consumatori a sentirsi informati piuttosto che sopraffatti.

Condivisione di Storie Personali e Costruzione di Trasparenza

Uno dei modi più efficaci in cui gli influencer costruiscono fiducia è condividendo i loro percorsi personali con la carne coltivata. Molti partono da un punto di scetticismo, rispecchiando i dubbi che spesso hanno i consumatori, e gradualmente si muovono verso l'accettazione. Questo racconto onesto aiuta il pubblico a sentirsi compreso e crea una connessione emotiva.

I contenuti dietro le quinte sono particolarmente efficaci nel favorire la fiducia.Quando gli influencer visitano impianti di carne coltivata, intervistano scienziati o documentano le loro prime esperienze di degustazione, forniscono un livello di trasparenza che spesso manca nei messaggi aziendali. Questa apertura contrasta direttamente il segreto che alimenta le teorie del complotto sulle nuove tecnologie.

L'autenticità è al cuore del loro successo. L'esperta di marketing Angela Tague lo esprime al meglio:

"Quando i brand riescono a trovare e collaborare con influencer che riflettono i valori fondamentali dell'azienda e il cliente ideale, hanno trovato l'oro. Non c'è niente di più organico e autentico che leggere qualcosa che rispecchia i propri ideali e credenze. È confortante, relazionabile ed empatico, proprio come chiacchierare con il tuo migliore amico." [7]

Gli influencer che si prendono veramente a cuore questioni come il benessere degli animali o la sostenibilità ambientale sono particolarmente efficaci. Le loro sponsorizzazioni sembrano un'estensione naturale dei loro valori, piuttosto che una mossa di marketing calcolata.

Interagire direttamente con il pubblico

Gli influencer non si limitano a trasmettere messaggi - interagiscono direttamente con i loro follower, creando una conversazione a due vie. Attraverso sessioni di domande e risposte dal vivo, sondaggi e risposte ai commenti, affrontano le preoccupazioni in tempo reale e mostrano un interesse genuino per i pensieri del loro pubblico.

I micro-influencer eccellono in quest'area. Con un seguito più piccolo ma più coinvolto, possono favorire un senso di intimità e fiducia che i mega-influencer spesso faticano a raggiungere. Le loro interazioni frequenti li rendono più avvicinabili, e le loro sponsorizzazioni sono percepite come sincere piuttosto che puramente commerciali [8].

Questa trasparenza nelle loro motivazioni è cruciale, specialmente quando si promuove qualcosa di nuovo e spesso frainteso come la carne coltivata.Come sottolinea uno studio:

"L'autenticità è quindi un aspetto fondamentale del marketing degli influencer, e i follower ora la richiedono più che mai" [8].

Per la carne coltivata, dove la fiducia dei consumatori dipende dalla comprensione e dall'apertura, gli influencer agiscono come un ponte essenziale tra innovazione e accettazione.

Metodi Pratici Utilizzati dagli Influencer

Gli influencer stanno affrontando lo scetticismo dei consumatori riguardo alla carne coltivata concentrandosi sull'educazione, il coinvolgimento della comunità e la comunicazione aperta. Esaminiamo come semplificano la scienza e si connettono con il pubblico per costruire fiducia.

Contenuti Educativi e Fatti Scientifici

Scomporre la scienza della carne coltivata non è un compito facile, ma gli influencer ci riescono presentando le informazioni in modi chiari e comprensibili. Spiegano che la carne coltivata è cresciuta da cellule animali reali in ambienti puliti e controllati.Il risultato? Un prodotto che è essenzialmente lo stesso della carne tradizionale ma offre vantaggi etici e ambientali.

Gli influencer della scienza alimentare spesso utilizzano elementi visivi come animazioni e infografiche per mostrare come viene prodotta la carne coltivata. Gli influencer focalizzati sulla sostenibilità supportano questo con statistiche sorprendenti, come il fatto che l'energia rinnovabile nel processo di produzione può ridurre le emissioni di gas serra fino al 92% e l'uso del suolo del 90% rispetto alla carne bovina convenzionale [9].

Gli influencer della salute e della nutrizione intervengono anche per affrontare le preoccupazioni sulla sicurezza. Fanno riferimento a traguardi come l'approvazione nel 2020 a Singapore del primo prodotto di pollo coltivato al mondo, ora disponibile nei negozi locali [9]. Utilizzando termini semplici come “carne coltivata da cellule” o “carne prodotta in strutture pulite,” rendono la scienza comprensibile e facile da capire.Come afferma il Good Food Institute:

"La carne coltivata si prevede avrà numerosi vantaggi rispetto all'agricoltura animale convenzionale grazie al suo processo di produzione controllato e più efficiente." [9]

Recensioni degli utenti e prova sociale

Quando si tratta di fiducia, nulla batte l'ascolto dei pari. Gli influencer costruiscono credibilità creando comunità di primi adottanti che condividono le loro esperienze oneste con la carne coltivata. Queste testimonianze aiutano a contrastare i dubbi persistenti sulla sicurezza e sul gusto.

Per rafforzare questa fiducia, gli influencer spesso presentano approfondimenti da parte di scienziati alimentari, chef ed esperti di sostenibilità che hanno provato questi prodotti personalmente. Alcuni prendono in prestito strategie dalle sponsorizzazioni tradizionali, collaborando con professionisti in settori come il fitness o le arti culinarie.Molto simili alle collaborazioni di Nike con gli atleti, queste sponsorizzazioni evidenziano la qualità e la versatilità della carne coltivata [10].

L'esperto comportamentale Robert Cialdini cattura il potere di questo approccio:

"Consideriamo un comportamento più corretto in una determinata situazione nella misura in cui vediamo altri eseguirlo." [10]

Confronto tra diversi metodi di influencer

Gli influencer utilizzano una varietà di strategie per affrontare le diverse preoccupazioni dei consumatori. Ecco una rapida panoramica:

Metodo Caratteristiche principali
Storytelling Crea connessioni emotive umanizzando la carne coltivata e condividendo esperienze personali.
Basato sui Dati Utilizza statistiche e approfondimenti del settore per attrarre scettici in cerca di prove tangibili.
Costruzione della Comunità Costruisce fiducia attraverso l'interazione tra pari, favorendo relazioni a lungo termine con i consumatori.
Approvazione degli Esperti Sfrutta l'autorità di professionisti come chef e scienziati per affrontare preoccupazioni tecniche e di sicurezza.

Il racconto di storie si distingue come particolarmente efficace. Gli influencer che condividono il loro percorso da scetticismo ad accettazione rendono la tecnologia meno intimidatoria e più comprensibile. D'altra parte, gli approcci basati sui dati sono ideali per il pubblico che necessita di prove concrete, come il fatto che l'industria della carne coltivata ora include oltre 175 aziende in sei continenti, supportate da più di £2.4 miliardi in investimenti a partire dal 2024 [9].

Le campagne di successo spesso combinano questi metodi. Iniziano con storie personali per catturare l'attenzione, aggiungono dati per solidificare la fiducia e incoraggiano l'interazione della comunità attraverso contenuti generati dagli utenti e recensioni. È interessante notare che la ricerca mostra che il 69% dei consumatori è più propenso a fidarsi delle raccomandazioni degli influencer rispetto ai messaggi diretti del marchio [11]. Questa fiducia è particolarmente critica nei mercati emergenti come la carne coltivata, dove costruire la fiducia dei consumatori è fondamentale per guidare l'adozione.

sbb-itb-c323ed3

Come Cultivated Meat Shop Costruisce la Fiducia dei Consumatori

CultivatedMeat.co.uk

Cultivated Meat Shop, la prima piattaforma incentrata sui consumatori per la carne coltivata, sta affrontando di petto lo scetticismo dei consumatori britannici.Piuttosto che aspettare il lancio dei prodotti, sta attivamente plasmando l'opinione pubblica e aumentando la consapevolezza su questa tecnologia alimentare emergente.

Risorse Educative e Informazioni Chiare

Una delle strategie chiave impiegate da Cultivated Meat Shop è fornire contenuti educativi chiari e accessibili. La piattaforma semplifica idee scientifiche complesse per aiutare i consumatori a comprendere meglio la carne coltivata. Ad esempio, il 16 giugno 2025, ha pubblicato un articolo intitolato Come i Nutrienti Raggiungono le Cellule della Carne Coltivata, spiegando il processo di fornitura di nutrienti per la crescita cellulare. Il giorno successivo, ha pubblicato Le Migliori Strategie per Affrontare le Idee Sbagliate sulla Carne Coltivata, che affrontava le preoccupazioni comuni sulla sicurezza e la naturalità [12].

Il fondatore David Bell sottolinea l'importanza di iniziare presto:

"Lanciare ora ci dà il tempo di costruire consapevolezza e visibilità, educare il pubblico, guadagnare presenza nei motori di ricerca e slancio digitale, e posizionarci come la casa naturale per i prodotti coltivati... Questo settore si sta muovendo rapidamente. Stiamo creando l'infrastruttura prima che sia urgentemente necessaria." [13]

Il sito presenta anche pagine dettagliate che coprono varie categorie di carne coltivata, dal pollo e manzo ai frutti di mare e opzioni esotiche. Queste pagine bilanciano approfondimenti scientifici con spiegazioni semplici, rendendo le informazioni accessibili a un vasto pubblico [14].

I contenuti visivi sono un'altra aggiunta ponderata. Gli studi rivelano che il 47% dei consumatori nel Regno Unito trova la carne coltivata più attraente quando presentata con immagini basate sul cibo piuttosto che con visuali di laboratorio [12].Curando attentamente le sue immagini, la piattaforma garantisce che influencer ed educatori possano condividere contenuti affidabili e pertinenti con il loro pubblico.

Costruire una Comunità e Coinvolgere i Consumatori

L'educazione è solo una parte del puzzle; costruire un senso di comunità è altrettanto cruciale. Cultivated Meat Shop invita gli appassionati di cibo a unirsi al movimento delle proteine sostenibili, creando un gruppo coinvolto di primi adottanti. Questo approccio si allinea perfettamente con il crescente interesse del Regno Unito per le proteine alternative. Nell'aprile 2025, il Comitato per il Cambiamento Climatico del Regno Unito ha riconosciuto il ruolo della carne coltivata nell'affrontare le sfide climatiche come parte del suo settimo rapporto sul bilancio del carbonio. Entro il 2035, si prevede che il settore delle proteine alternative contribuirà con 6,8 miliardi di sterline all'anno all'economia del Regno Unito [2].

La professoressa Anwesha Sarkar, a capo del National Alternative Protein Innovation Centre (NAPIC), rafforza questa visione:

"Le nuove fonti proteiche sono assolutamente fondamentali per trasformare il nostro sistema alimentare e creare un futuro più sostenibile e sano." [2]

Stabilendo una lista d'attesa anticipata, la piattaforma non solo genera entusiasmo, ma offre anche ai membri della sua comunità un senso di esclusività e scopo, facendoli sentire come partecipanti attivi in una rivoluzione alimentare.

Collaborare con Influencer

Per amplificare i suoi sforzi, Cultivated Meat Shop collabora con influencer in un modo unico. Invece dei tradizionali accordi promozionali, la piattaforma fornisce agli influencer informazioni credibili e supportate dalla scienza per affrontare argomenti chiave come il gusto, la sicurezza e la disponibilità.

David Bell riassume la missione della piattaforma:

"Non è solo un negozio – è una porta d'ingresso pubblica per il movimento della carne coltivata dal punto di vista del consumatore." [13]

"Il nostro approccio combina informazioni supportate dalla scienza con l'accessibilità per i consumatori, rendendo questa tecnologia innovativa accessibile a tutti." [14]

Inoltre, il sistema di notifica anticipata della piattaforma consente agli influencer di dare ai loro follower l'accesso prioritario ai nuovi prodotti di carne coltivata non appena arrivano sul mercato [15]. Questo non solo favorisce un coinvolgimento genuino, ma rafforza anche il ruolo della piattaforma nel guidare la crescita di questo settore alimentare all'avanguardia.

Conclusione: Influencer e futura accettazione della carne coltivata

Il percorso verso una più ampia accettazione della carne coltivata dipende da una comunicazione chiara e da un'autentica advocacy. Gli influencer svolgono un ruolo chiave nel colmare il divario tra la complessa scienza alimentare e i consumatori quotidiani, trasformando lo scetticismo in comprensione attraverso una comunicazione aperta e onesta.

Prendiamo come esempio i micro-influencer: coloro che hanno esperienza in salute e benessere spesso ispirano fiducia. Infatti, il 92% dei consumatori si fida delle raccomandazioni personali più di quanto si fidi dei marchi [8][19]. Questo rende gli influencer particolarmente adatti a connettersi con un pubblico esitante.Sebbene il 60% dei nuovi arrivati e il 36% dei consumatori informati rimangano cauti riguardo alla carne coltivata [16], queste cifre rappresentano opportunità per l'educazione piuttosto che sfide insormontabili.

Una strategia efficace è presentare la carne coltivata come una soluzione affidabile per la sicurezza alimentare, piuttosto che un esperimento futuristico. Concentrandosi sui suoi benefici pratici, gli influencer possono aiutare a spostare la percezione pubblica dal dubbio alla curiosità e persino all'entusiasmo [17].

La trasparenza è un altro fattore critico. Quando gli influencer condividono dati sulla sostenibilità, l'approvvigionamento delle cellule e i metodi di produzione, affrontano direttamente le preoccupazioni etiche e sul benessere degli animali [18]. Questo tipo di apertura non solo informa, ma getta le basi per una fiducia duratura.

Un ottimo esempio di questo approccio è Cultivated Meat Shop, che supporta gli influencer con risorse credibili e basate sulla scienza. I loro strumenti, come un sistema di notifica anticipata e materiali educativi, permettono agli influencer di andare oltre le semplici promozioni. Invece, promuovono discussioni significative e offrono un reale valore al loro pubblico. Questo approccio evidenzia come una comunicazione chiara e onesta possa trasformare lo scetticismo in accettazione.

Il ruolo degli influencer nel plasmare l'opinione pubblica non può essere sottovalutato. La loro capacità di semplificare la scienza complessa e creare storie relazionabili sarà un fattore importante nel passaggio della carne coltivata da un'innovazione di laboratorio a una parte regolare delle nostre diete.

Come visto con gli sforzi collaborativi di Cultivated Meat Shop, il futuro della carne coltivata non riguarda solo i progressi tecnologici. Si tratta di costruire fiducia attraverso la connessione umana, il racconto genuino e una comunicazione chiara e coerente. Formando partnership strategiche con influencer che danno priorità all'educazione piuttosto che alla mera promozione, l'industria può aprire la strada all'adozione diffusa da parte dei consumatori - una conversazione autentica alla volta.

Domande Frequenti

Come aiutano gli influencer a costruire fiducia nella carne coltivata e affrontare la disinformazione?

Gli influencer hanno una capacità unica di colmare il divario tra la scienza e i consumatori quotidiani quando si tratta di carne coltivata. Attraverso le loro piattaforme, semplificano idee complesse, spiegando la scienza dietro la carne coltivata in un modo facile da comprendere. Questo aiuta a chiarire i malintesi e affrontare lo scetticismo riguardo al concetto.

Condividendo esperienze personali e collaborando con marchi ben considerati, gli influencer rendono la carne coltivata più accessibile e affidabile.La loro abilità nel connettersi con vari pubblici garantisce che informazioni accurate raggiungano più persone, contribuendo a costruire fiducia in questo approccio innovativo alla produzione alimentare.

Perché i micro-influencer sono considerati più affidabili quando promuovono la carne coltivata?

I micro-influencer tendono a sembrare più genuini e avvicinabili. Con un seguito più piccolo ma altamente coinvolto, i loro pubblici spesso si fidano di più delle loro opinioni. Questo fa sì che le loro raccomandazioni sembrino meno pubblicità e più come approvazioni oneste - un fattore importante quando si affrontano i dubbi dei consumatori sulla carne coltivata.

Condividendo le proprie esperienze e interagendo direttamente con i loro follower, i micro-influencer possono innescare discussioni significative sui vantaggi della carne coltivata, come la sua produzione etica e i benefici ambientali. Questo approccio personale e conversazionale può aiutare a ridurre lo scetticismo e ispirare curiosità tra coloro che sono esitanti a esplorare questa nuova opzione alimentare.

L'uso del siero animale nella carne coltivata influisce sulla sua attrattiva etica?

L'inclusione del siero animale nella produzione di carne coltivata solleva dilemmi etici. Poiché il siero animale è ottenuto dagli animali, il suo utilizzo può entrare in conflitto con l'obiettivo di minimizzare il danno agli animali. Oltre all'etica, ci sono preoccupazioni riguardo ai rischi di contaminazione e potrebbe non risuonare con i consumatori che danno priorità a scelte proteiche cruelty-free e rispettose dell'ambiente.

Per affrontare questi problemi, molti operatori del settore si stanno concentrando sulla creazione di alternative senza siero. Questi sforzi mirano a rendere la carne coltivata più in linea con gli standard etici e le pratiche sostenibili, attraendo i consumatori che apprezzano la produzione alimentare responsabile.

Post correlati

Precedente Successivo
Author David Bell

About the Author

David Bell is the founder of Cultigen Group (parent of Cultivated Meat Shop) and contributing author on all the latest news. With over 25 years in business, founding & exiting several technology startups, he started Cultigen Group in anticipation of the coming regulatory approvals needed for this industry to blossom.

David has been a vegan since 2012 and so finds the space fascinating and fitting to be involved in... "It's exciting to envisage a future in which anyone can eat meat, whilst maintaining the morals around animal cruelty which first shifted my focus all those years ago"